23 dicembre 2020
Quali effetti avrà il cambiamento climatico sulle attività pastorali alpine? È una domanda di particolare suggestione per comprendere come varierà il paesaggio montano, modellato in tanti secoli anche dall’allevamento di animali domestici.
di Luca Battaglini
continua...
29 aprile 2020
Alla base della diffusione del Coronavirus si celano la distruzione della natura e la perdita di biodiversità. Secondo il Wwf solo conservando natura e biodiversità l’uomo potrà in futuro preservare salute e benessere.
di Marco Antonelli
continua...
7 giugno 2019
BeeAware! è un progetto che mira a tutelare le api e gli insetti impollinatori. Nato per garantire la loro sopravvivenza attraverso la promozione di piante da fiore come fonte di cibo e piccole strutture idonee per nidificare.
di Francesco Pastorelli
continua...
22 dicembre 2017
Paola Giacomini attraversando l’arco alpino con la fedele cavalla Isotta documenta un mondo alpino spaccato esattamente in due parti: chi odia il lupo perché vive di pastorizia e chi lo vorrebbe santificare perché è bello, buono e necessario.
di Enrico Camanni
continua...
10 novembre 2017
La continua espansione di stazioni sciistiche e della pratica del fuori pista aumentano gli spazi sottratti alla fauna selvatica. Bisogna essere di esempio con un comportamento corretto e sensibilizzare i compagni di gita, soprattutto in una stagione invernale che arriva dopo un autunno terribile che ha già messo a dura prova la fauna selvatica con i numerosi incendi.
di Francesco Pastorelli
continua...