10 gennaio 2020
Il progetto Alpfoodway negli ultimi tre anni ha mappato decine di comunità di produttori sostenibili distribuiti su tutto l’arco alpino. Perché i prodotti di montagna oggi rappresentano un esempio emblematico del rapporto tra ambiente, cultura, paesaggio e alimentazione.
di Giacomo Pettenati
continua...
11 novembre 2019
Martedì 29 ottobre, nel corso della conferenza finale del progetto AlpFoodway, sono stati presentati i risultati del progetto e le linee guida che in esso sono state sviluppate perché i saperi legati al cibo diventino elementi di una strategia di sviluppo sostenibile delle Alpi.
di Marta Geri
continua...
11 novembre 2019
Perché l’adesione alla filiera corta determini impatti positivi è necessario ottenere l’adesione di buona parte del territorio. E per farlo è fondamentale che le istituzioni locali si facciano protagoniste convinte.
di Marta Geri
continua...
10 ottobre 2019
Martedì 29 Ottobre presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia in Via Melchiorre Gioia 37 a Milano, si terrà il Forum finale del Progetto Alpine Space AlpFoodway.
continua...
29 settembre 2019
Quello dello Storico Ribelle è stato in Valtellina l’ultimo atto di ribellione al sopruso del potere. Per non darla vinta alla mediocrità di alcuni politici che trionfano nel campo dell’amministrazione pubblica e che assomigliano sempre più alla mediocrità di certi formaggi che trionfano nel mercato del consumismo contraffatto.
di Beno
continua...