23 dicembre 2020
App, cibo da asporto, e-commerce e appartamenti al posto di relazioni, ristoranti, camere di hotel o B&B. E’ in arrivo sulle Alpi un nuovo modello di disumanizzazione del turismo spinto dalle grosse piattaforme online. Montanari e amanti della montagna devono reagire prontamente con un manifesto che li veda protagonisti delle loro scelte.
di Daniele Pieiller
continua...
23 dicembre 2020
Il riscaldamento climatico offre l’opportunità di passare da un turismo di massa invernale ad uno destagionalizzato e più sostenibile per la montagna. Verrà colta dai frequentatori? Partiamo alla ricerca di indizi.
di Luca Serenthà
continua...
23 dicembre 2020
Com’è avvenuto il “miracolo della Marmilla”? Grazie all’azione del Consorzio di comuni locale che ha promosso la realizzazione di una rete ciclabile di oltre 400 chilometri di strade secondarie e sentieri.
di Maurizio Dematteis
continua...
30 novembre 2020
Aprire o non aprire? Una serie di esperti impegnati nel campo della comunicazione spiegano come il futuro della montagna non possa essere legato solo all’indotto dello sci.
continua...
30 novembre 2020
Il dibattito sulla riapertura degli impianti dello sci potrebbe essere l’occasione per ripensare un sistema che il riscaldamento climatico e la crisi economica avevano già totalmente incrinato, anche se facevamo finta di niente.
di Enrico Camanni
continua...