4 maggio 2015
La prigionia della Maschera di Ferro al Forte di Exilles sarebbe documentata da un carteggio tra l’allora ministro francese della guerra, Marchese di Louvois e il governatore della piazza di Pinerolo. Ma chi era l’oscuro personaggio?
di Enrico Camanni
continua...
27 febbraio 2014
Pochi miti della storia moderna hanno impiegato tanto tempo a sbiadire, senza mai abbandonarci del tutto. E mentre giornali e televisioni continuano a raccontare solo i momenti drammatici e catastrofici, la vecchia favola tragica continua a nascondere il vero. Forse perché nessuno è veramente interessato a svelarlo.
di Enrico Camanni
continua...
27 febbraio 2014
Lo stereotipo più accreditato all’ombra della madonnina sono i Covelli, tipica famiglia milanese in montagna, ricchi costruttori edili, tra cui spiccano l’avvocato Giovanni, il cumenda capofamiglia arricchito e superficiale. Ma sono davvero tutti così i milanesi in montagna? Nossignore.
di Roberto Serafin
continua...
27 febbraio 2014
Il cinema ambientato in montagna non è sempre un testimone fedele di quanto davvero accade lassù. Proviamo allora a vedere alcuni esempi per svelare stereotipi e luoghi comuni.
di Leonardo Bizzaro
continua...
27 febbraio 2014
Intorno ai cibi delle terre alte continuano a coesistere due visioni opposte e contrarie: l’ambiente incontaminato con i suoi ingredienti d’eccellenza e una certa arretratezza della cucina. Proponiamo di seguito alcuni luoghi comuni che emergono da una serie di dialoghi.
di Simone Bobbio
continua...