Una risignificazione appropriata del patrimonio edilizio delle Alpi
di Roiberto Dini Storicamente – se intendiamo le Alpi come paesaggio culturale – stupisce...
Per saperne di più12 Novembre 2024 | Notizie |
di Roiberto Dini Storicamente – se intendiamo le Alpi come paesaggio culturale – stupisce...
Per saperne di più4 Novembre 2024 | Notizie, Senza categoria |
Di Claudia Apostolo e Milena Boccadoro Offrire lavoro a chi vuole restare a vivere in montagna, in...
Per saperne di più7 Giugno 2024 | Notizie |
Dopo 21 anni il Parco del Gran Paradiso cancella il progetto “A piedi tra le nuvole”: la chiusura estiva ai veicoli privati per 8/9 domeniche all’epoca apparve innovativa, quasi rivoluzionaria, un’idea di mobilità dolce. Oggi si torna a salire in automobile.
Di Claudia Apostolo
4 Maggio 2024 | Rivista |
Quali sono i servizi essenziali per permettere a famiglie e piccole attività economiche di vivere in montagna? Abbiamo chiesto a colleghi ed amici di darci uno sguardo qualitativo su un tema attuale che merita maggior attenzione. Se si vuole dare un futuro di speranza alla montagna.
Per saperne di piùVuoi rimanere nel club dei territori di montagna abitabili? Devi permettere ai vecchi e nuovi montanari di poter accedere a una gamma di servizi abbastanza larga da reggere il confronto con quella urbana. Pena l’esclusione. Lo rivela la nuova ricerca sui Metroservizi realizzata dall’Associazione Dislivelli.
di Maurizio Dematteis