Autore: redazione

Assalto al legno

La legna da ardere non può essere il sostituto del metano rincarato e contingentato. Le biomasse legnose sono una componente essenziale della transizione energetica, soprattutto in montagna, ma solo se usate in edifici efficienti, con buoni impianti di combustione e se provenienti da filiere locali sostenibili
di Vanda Bonardo

Per saperne di più

Le montagne del latte

Un viaggio attraverso le politiche di sviluppo locale degli ultimi 30 anni. Un libro dedicato a chi amministra le aree montane, a chi le abita e a chi le frequenta, ma soprattutto alle nuove generazioni.
di Maurizio Dematteis

Per saperne di più

La montagna viva in 15 scatti

Quindici allevatori, pastori, produttori e contadini della valle Stura (Cuneo), donne e uomini di età compresa tra i 23 e i 47 anni protagonisti del progetto fotografico dal titolo “La montagna viva. Storie di cura, tutela e valorizzazione in 15 foto-ritratti di comunità”.
di Luca Prestia

Per saperne di più