Il blog di Federica Corrado

Federica Corrado

Professoressa associata presso il Politecnico di Torino

Dai Nuovi mondi ad Amerigo

Nasce “Amerigo – Cinema d’altri mondi”, una piattaforma di cinema online che mette a disposizione del pubblico, gratuitamente, i film che hanno partecipato in questi anni al Nuovi Mondi festival.
di Silvia Bongiovanni

leggi tutto

Produzione creativa d’altura

Un documentario che parte dai vuoti culturali per indagare Dolomiti Contemporanee. Risultato? La produzione culturale e creativa non è una prerogativa esclusiva dei grandi centri urbani.

leggi tutto

Montagne attive il 18 settembre

Il Convegno Montagne Attive si terrà il 18 settembre on line, per motivi di sicurezza, dalle ore 9 e 30 alle ore 12 e 30. Gli iscritti riceveranno l’invito a collegarsi al webinar sul loro indirizzo mail.

leggi tutto

Progettare territori metro-montani

Giovedì 16 luglio, a Bardonecchia, si terrà l’incontro dal titolo “Progettare territori metro-montani”. Un momento di riflessione sui rapporti città-montagna a partire dai lavori degli studenti dell’Atelier di Progetto Urbanistico del Politecnico di Torino.

leggi tutto

Dislivelli.eu n. 104 aprile-maggio 2020

Come si vive l’emergenza Coronavirus nei paesi di montagna? Tra riflessioni, scenari futuri e testimonianze Dislivelli.eu racconta l’emergenza epocale che ha messo in crisi l’attuale modello di sviluppo insostenibile.

leggi tutto

La montagna è l’antidoto? Dipende

Il Coronavirus ci insegna che se il turismo di massa è fragile, volubile e vulnerabile ai contagi di massa, vivere i luoghi con sguardo partecipe e delicato può essere l’antidoto a molti virus.
di Enrico Camanni

leggi tutto

Montagne lontane

Per riflettere sulla pandemia senza impantanarmi tra i sermoni c’è un solo rimedio: un tuffo prolungato tra libri di storia e letteratura.
di Giuseppe Mendicino

leggi tutto