Autore: redazione

Migrazioni climatiche e mobilità interna

MICLIMI è un progetto finanziato da Fondazione CARIPLO e promosso dalla neonata associazione EU.Cli.Pa.it APS con lo scopo di favorire la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui temi ambientali e climatici in relazione al “Patto per il clima” promosso dalla UE.
di Andrea Membretti

Per saperne di più

La transizione del nulla – o di qualcosa

Ci sono questioni che riguardano due tipi di transizione: il loro rapporto con il nulla o con qualcosa (ispirandoci a G. Ritzer). Il nulla è un gioco delle tre carte climatico, a spese di certe comunità e a favore di altre. Il qualcosa è un gioco a somma positiva, che però non sembra considerato.
di Alberto Di Gioia

Per saperne di più

I cento anni di etica civile di Mario Rigoni Stern

Ronzani pubblica il volume “Mario Rigoni Stern. Cento anni di etica civile, letteratura, storia e natura”, curato da Giuseppe Mendicino e con i contributi di oltre venti tra studiosi, scrittori, giornalisti, artisti e intellettuali tra cui Paolo Cognetti. Intervistato da Dislivelli.eu
di Andrea Membretti

Per saperne di più

Il clima sta cambiando

La stagione della Coppa del Mondo di sci è iniziata con la cancellazione delle gare di fine ottobre e le sciate al limite di fine stagione. 200 atleti firmano una lettera di lamentela per lo scarso interesse riguardo alle problematiche ambientali, ma il presidente della FIS la rigetta. E intanto il CIO e il CONI stanno a guardare.
di Francesco Pastorelli

Per saperne di più