Winter Academy per gestione aree naturali
Tunna dal 24 al 30 novembre 2019 a Trento: prima edizione della Winter Academy sui temi del turismo nelle aree naturali.
Tunna dal 24 al 30 novembre 2019 a Trento: prima edizione della Winter Academy sui temi del turismo nelle aree naturali.
S’impone una trasformazione culturale perché la vera protagonista di domani sarà la montagna estiva, il corridoio ecologico più vicino alle città e il più lontano dall’afa e dall’inquinamento urbano. Sarà una montagna più verde che bianca, comunque un mondo bellissimo. Dipende solo da noi.
di Enrico Camanni
Con un metro cubo d’acqua si producono due metri cubi di neve artificiale, con temperatura tra i -2 e i -12 gradi e un tasso di umidità intorno al 20%. Pare che grazie a NeveXN il manto nevoso sia garantito anche tra gli 0 e i +15 gradi. Ma quanto durerà?
di Claudia Apostolo
Sopra i 2000 uno sci elitario, dai grandi numeri, che ormai vede reti mondiali collegarsi alle più avanzate stazioni sciistiche d’alta quota delle Alpi e degli Appennini. Sotto i 2000 il laboratorio del futuro, tra trasformazioni, novità e innovazioni.
di Maurizio Dematteis
Nel 2017 a Tarvisio gli arrivi sono stati 144 mila, numeri di tutto rispetto, eppure se confrontati con quelli della vicina Kranjska Gora il rapporto è impietoso: 224 mila arrivi e 608 mila presenze.
di Alessandro Ambrosino