3 ottobre 2012
Dislivelli ha partecipato alla pubblicazione Ripensare la montagna nel web 3.0, a cura di Franco Alberti, Vito Garramone e Igor Jogan, con due contributi di Giuseppe Dematteis e Federica Corrado. In uscita per Franco Angeli.
continua...
16 aprile 2012
Dislivelli partecipa al convegno internazionale sull’utilizzo delle moderne tecnologie applicate allo sviluppo sostenibile dell’area montana e alla definizione di politiche territoriali partecipate, organizzato dalla Regione Veneto a Belluno il 27 aprile.
continua...
3 novembre 2011
Da territori soggetti allo spopolamento a dimora di “nuovi abitanti”. E’ questa la tendenza in atto nelle vallate alpine del Nordovest italiano fotografata dall’Associazione di studi e comunicazione sulla montagna Dislivelli di Torino (www.dislivelli.eu). Che osserva un fenomeno in atto capace di rallentare, compensare o addirittura invertire le dinamiche di riduzione della popolazione.
Di Maurizio Dematteis
Foto Simone Perolari
continua...
31 gennaio 2011
18 video di altrettanti interventi realizzati al convegno “Città e montagna, due facce di un solo mondo”, organizzato da Dislivelli il 3 dicembre 2010 al Castello del Valentino di Torino. A disposizione in versione ridotta sul nostro canale youtube e, in versione integrale, sul nostro sito.
Disponibili anche in dvd.
continua...
14 luglio 2010
Si può lavorare dalla montagna rapportandosi con la città e con il mondo intero? Certo che si. Ed è una vera rivoluzione, resa possibile dalla diffusione di Internet. Perché oggi chi non ha bisogno di una presenza fissa sul posto di lavoro, può esercitare la propria attività in un ambiente di eccezionale bellezza e tranquillità. Noi della Società meteorologica italiana l’abbiamo fatto.
Di Luca Mercalli
continua...