1 marzo 2013
È possibile fare impresa in montagna oggi? A quale costo? Quali le opportunità che incontra un neo imprenditore interessato a investire nelle Terre alte? Con questo numero monografico Dislivelli intende indagare sullo stato dell’arte di una possibile risorsa futura del nostro paese.
continua...
2 dicembre 2012
Aumentano temperature e costi dell’energia, diminuiscono sciatori, neve e soldi nelle tasche delle famiglie. Con questo numero speciale di Dislivelli cerchiamo di fornire una panoramica della galassia sci sulle nostre montagne, da ovest a est delle Api.
continua...
3 ottobre 2012
L’ospedale di Lanzo a rischio chiusura, oltre un milione di transiti di camion attraverso i trafori alpini della Svizzera dall’inizio dell’anno, l’aumento delle imprese valdostane e molto altro sul nuovo numero di Dislivelli.eu
continua...
3 marzo 2012
Uno strumento di valutazione della spesa regionale del Piemonte per la montagna nella programmazione 2000-2006, i problemi nell’utilizzo del programma europeo Leader, la strategia Europa 2020. Troverete questo e molto altro leggendo il nuovo numero della rivista web di dislivelli.eu
continua...
31 dicembre 2011
Una scuola per il governo del paesaggio in Trentino; l’Alpine Pearls, associazione di località turistiche alpine all’avanguardia sul tema della mobilità dolce; la crociata dell’Alto Adige per cancellare i nomi italiani dalla toponomastica: sono alcune delle notizie che troverete leggendo il numero di gennaio della nostra rivista web dislivelli.eu
continua...