3 ottobre 2012
50 giovani residenti nelle valli dell’arco alpino si ritrovano sulle montagne venete per confrontarsi sul futuro possibile delle Terre Alte. Un movimento nato “dal basso” per costruire un dialogo con tutti i livelli di una comunità in cerca di sviluppo sostenibile.
di Monica Argenta (antropologa e sociologa)
continua...
1 luglio 2011
Giovedì 7 luglio la Comunità Montana Pinerolese, la Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone e la rete Sentieri di Futuro organizzano un seminario dal titolo “I giovani e la montagna. Ripensare le politiche con i giovani”.
Di Giacomo Pettenati
continua...
15 settembre 2010
Dislivelli parteciperà a un seminario organizzato dalla rete di cooperative Sentieri di futuro in occasione di Educa 2010, incontro nazionale degli educatori che si svolgerà a Rovereto dal 23 al 26 settembre.
continua...
16 marzo 2010
Decine di giovani provenienti dalle vallate dell’Arco alpino, da est a ovest, si trovano a Torre Pollice per “dire la loro” sul processo di definizione delle politiche giovanili dei loro territori. Nella speranza di creare una rete che porti ad un progetto condiviso.
di Maurizio Dematteis
continua...