Migranti in alpeggio
Quali sono le vere mani che producono e trasformano il cibo quotidianamente consumato sulle nostre tavole? Secondo Carlin Petrini quelle straniere. E per molti scoprirlo è stata una rivelazione.
di Simone Bobbio
Quali sono le vere mani che producono e trasformano il cibo quotidianamente consumato sulle nostre tavole? Secondo Carlin Petrini quelle straniere. E per molti scoprirlo è stata una rivelazione.
di Simone Bobbio
Latte in polvere nei formaggi: chi ne sostiene l’utilità privilegia il punto di vista industriale. Chi la osteggia vede nel latte in polvere nel formaggio un pericolo per la qualità di un prodotto che non è un semplice alimento come un altro, ma parte della cultura ed espressione delle tante diversità che il nostro territorio italiano sa e ancora può esprimere.
di Luca Serentà
Organizzare un viaggio in Vorarlberg, nella Kasestrasse, per allevatori, casari e commercianti delle Alpi italiane. E uno nelle vallate piemontesi per quelli austriaci. Tutti avrebbero qualcosa da imparare.
di Francesco Pastorelli
I cambiamenti nelle tecniche di allevamento e produzione casearia degli ultimi decenni hanno rivoluzionato la concezione degli spazi per le strutture. Rendendo obsoleti numerosi alpeggi e aumentando la diffusione dei prefabbricati.
di Roberto Dini
Chi sono e come vivono i pastori del XXI secolo? Per dare una risposta a questo interrogativo un’équipe dell’Università di Torino ha realizzato un film documentario sul pastoralismo.