Esuli pensieri in Valle Maira
C’è una bella atmosfera conviviale nella sala da pranzo della Locanda Il Prato della Quercia, in Borgata Alberti nel Vallone di Pagliero. Intorno al tavolo ci sono molti gestori dei posti tappa dei Percorsi Occitani. Sono qui per festeggiare i 30 anni dell’omonima associazione e hanno deciso di farlo percorrendo in gruppo una tappa, la terza del percorso, al contrario però: partenza da Camoglieres e arrivo ad Alberti. Camminare è d’altronde il modo più coerente con il mandato dell’associazione, coerente e informale, adatto per dare libertà ai pensieri, appianare i contrasti, la diversità di vedute che, inevitabilmente, dopo 30 anni hanno preso corpo.
Ma lo scopo è soprattutto quello di immaginare il futuro. In 30 anni sono cambiate tante (troppe) cose. Il mito “Val Maira”, la valle del turismo sostenibile, della bella accoglienza, delle locande, che ha detto NO all’eliski e alle motoslitte sulle strade, manda segnali contrastanti. Il mito ha bisogno di un tagliando. E io sono qui, intruso, semi-clandestino, per capire. Ancora una volta in Valle Maira.
Era già accaduto 5 anni fa, in occasione del 25ennale, invitato da Daniele, gestore dell’Agriturismo Al Chersogno, allora presidente dell’associazione. Ricordo la chiacchierata
con lui all’agriturismo in una tiepida giornata di maggio, con l’ultima neve che si attardava nei canaloni intorno alla Meja.
Oggi, 9 novembre 2022, è invece la prima neve quella che ha imbiancato le cime dei monti intorno. Neve come buon auspicio dopo l’annus horribilis del caldo e della siccità. Il foliage “un po’ anomalo”, l’estate che si prolunga nell’autunno sono richiami alla coerenza, ci dicono che la “sostenibilità” ambientale non è una scelta passeggera e modaiola, ma una scelta da ribadire, rilanciare, aggiornare. In ogni caso, una scelta obbligata. Su questo nel gruppo la condivisione è unanime.
È sul fattore “silenzio” che fa leva la locanda di Camoglieres. Silenzio che lassù, su quel terrazzo ai piedi di una solatia parete calcarea, regna sovrano da ottobre a metà maggio, periodo di chiusura della struttura turistica, albergo diffuso che ha preso il posto della borgata abitata in modo stabile fino a qualche anno or sono. Ma non è silenzio quello che trovo oggi una volta superati gli stretti tornanti che salgono dal fondovalle, bensì il clangore di ruspe al lavoro. Si scava per una piscina…
Lasciate alle spalle le ruspe e la locanda ex borgata, il sentiero sale subito con decisione, ma la pendenza non impedisce ai partecipanti di chiacchierare. Un confronto necessario, ma impossibile d’estate, quando l’ospitalità turistica esige un impegno totale. A camminare ai piedi delle solatie pareti calcaree della Punta Pratta e del Monte Rubio ci sono quelli della prima ora, gli storici che hanno vissuto l’avventura fin dai primordi. Maria Luisa e Rolando dell’Osteria la Gardetta, Marco e Valeria di Lou Pitavin, Monica di Lou Bia, Daniele dell’Agriturismo Al Chersogno, Elisa e Paola del Posto Tappa di San Martino. Poi ci sono i nuovi, quelli arrivati dopo, spesso venuti da fuori, subentrati a chi ha lasciato. E, in qualche modo, nei pensieri, ci sono anche Andrea e Maria Schneider che rimpiango di non aver conosciuto. Arrivati in valle nel 1990, furono pionieri del turismo del camminare, il turismo lento, della conoscenza, che non consuma il territorio. L’unico possibile, l’unico capace di futuro. Sempre in qualche modo (nei commenti), ci sono anche quelli “che non ci sono”, che aderiscono all’associazione ma non partecipano. D’altronde i Percorsi Occitani sono un marchio di qualità, a suo tempo un’intuizione semplice e geniale, che ha fatto scuola, è diventata un caso ed è, di fatto, alla base del “caso Valle Maira”.
Difficile starne fuori. “La combinazione tra buon cibo ed escursionismo in una natura incontaminata, tra albergatori amichevoli e paesaggi selvaggi sembra essere il garante di vacanze attive e rilassanti”. Così si legge sul sito web dei Percorsi Occitani ed è una combinazione che funziona tutt’ora.
Il cammino prosegue. L’ambiente intorno è davvero notevole e la camminata mi permette di conoscere un angolo che non conoscevo. La Val Maira stupisce anche chi, come me, la frequenta da molti anni. Il verso di uno stormo di gru in viaggio aggiunge suggestione ed evoca ricordi scolastici d’infanzia: Stormi d’uccelli di neri com’esuli pensieri…
Il gruppo si fraziona. Ai commenti lusinghieri sul paesaggio si alternano i commenti (meno lusinghieri) che traggono spunto dai problemi dell’associazione. Emergono le differenze, le criticità. La costruenda piscina di Camoglieres diventa un caso. Al di là delle dimensioni, è una scelta opportuna, sostenibile dopo un’estate siccitosa? L’acqua trattenuta lassù non scenderà più a valle per altre e prioritarie necessità.
Ma soprattutto, è un progetto coerente con lo spirito dell’associazione? E più in generale: a quale turista si rivolge oggi il progetto “percorsi occitani”? Quale è la soglia da non superare pena il venir meno della vocazione? La complessità, cifra del mondo nell’anno 2022, non risparmia questa valle della Granda. La piscina di Camoglieres è un segnale, limitato ma emblematico. A cui aggiungere l’irrisolta e divisiva questione delle strade, quelle intervallive e la strada della Gardetta, il rapporto problematico con il consorzio turistico. Crea ansie e perplessità la pioggia di milioni che scenderanno su Elva, la fragile Elva. E c’è infine la grande scommessa della socialità, la realtà di una valle che fa il pieno di turisti, ma le scuole nei paesi sono vuote.
Sprazzi di sole filtrano dalle nuvole, l’appuntamento con la pioggia è rimandato. E con l’arrivo alla Locanda Il Campo della Quercia è rimandato anche il confronto. Il menù preparato in condivisione e l’accoglienza di Melissa e Simone, gestori della locanda, leniscono i dissapori.
Il confronto riprenderà. Trovare la quadra, il necessario compromesso, fra esigenze e scelte spesso contrastanti non sarà facile. Anche in Valle Maira si rischia di smarrire il cammino. E questo, lo dico da turista affezionato, mi spiacerebbe davvero.
Il giorno dopo, tuttavia, complice il sole splendente, la vista sui valloni di Marmora e del Preit dal Colle San Giovanni riporta le impressioni nel quadrante positivo. È sempre bello essere in Valle Maira, e lassù sul colle, oggi, c’è un gran Silenzio.
Toni Farina