23 dicembre 2020
Una pubblicazione che riprende i contributi del convegno Inu tenutosi a Riva del Garda nel 2019: una carrellata di proposte che ci obbligano a fermarci e a riflettere, a rivedere i nostri “sguardi”e i nostri schemi mentali.
di Giuseppe Dematteis
continua...
22 ottobre 2020
Un racconto del ghiaccio, con un occhio di riguardo agli ambienti glaciali e stagionalmente coperti dal manto nevoso, elementi tanto meravigliosi quanto effimeri e vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico.
di Michele Freppaz
continua...
22 ottobre 2020
Un libro che si fa leggere tutto d’un fiato, dove la costruzione della narrazione e il susseguirsi degli eventi ti prendono per mano e non ti mollano, come solo le “storie vere” riescono a fare.
di Maurizio Dematteis
continua...
22 ottobre 2020
Un racconto dei servizi ecosistemici, provenienti in gran parte da aree montane, come mezzi per accrescere l’abitabilità e la resilienza dei territori.
continua...
22 ottobre 2020
L’amico Roberto Serafin, partendo dalla montagna, realizza un volume per contribuire a combattere la dispersione scolastica e il bullismo e a dare una dimensione valoriale alla persona e al suo rapporto con la collettività.
continua...